Dopo diversi incontri e chiacchierate ci siamo accorti che ci sono curiosità e richieste più gettonate di altre. Di seguito sono scritte le nostre risposte alle domande più frequenti prima di sviluppare il Marketing con noi.
Cos’è la Media Agency?
La Media Agency è un’impresa dedicata alla creazione, pianificazione e realizzazione di campagne pubblicitarie.
Ormai da tempo, però, vi è la tendenza ad integrare nella stessa agenzia anche attività nate e sviluppatesi al di fuori di essa, come il direct marketing, le promozioni, le sponsorizzazioni, le relazioni pubbliche, la web advertising, a volte anche la produzione cinematografica, ed è per questo che oggigiorno si parla quasi esclusivamente di “agenzia di comunicazione”.
Una Media Agency può essere organizzata in reparti (ogni funzione forma un reparto), in gruppi integrati (le varie funzioni professionali stanno all’interno di un gruppo, quasi una mini agenzia), o in desk (gruppi formati da account e strategic planner, che si avvalgono delle altre funzioni, organizzate a reparto).
Ma è proprio utile fare pubblicità?
Qualcuno continua a chiedersi: ma è proprio utile la pubblicità? Se sul prodotto non fossero caricate le spese per la pubblicità non costerebbe forse di meno? E di conseguenza non sarebbe venduto di più? A quanto pare non è così. Ognuno di noi è attirato da ciò di cui ha già sentito parlare, anche se non vuole ammetterlo. La suggestione e la fantasia danno valore anche a un prodotto che in se stesso ne ha poco. È stato più volte dimostrato che un prodotto senza pubblicità non si vende o si vende pochissimo, a prescindere dalla sua effettiva qualità.
Lo stesso prodotto, però, dopo un’adeguata campagna pubblicitaria, riesce a esercitare su molti consumatori un fascino irresistibile. È stato anche dimostrato che l’aumento di prezzo non sempre influisce sulla scelta: il consumatore (nonostante la sua certezza di saper resistere alle tentazioni) preferisce il prodotto sul quale ha ricevuto un maggiore e migliore numero di informazioni e di “promesse”.
Quindi la risposta è una sola: sì fare pubblicità è utile, anzi indispensabile.
Quali sono i costi per realizzare una campagna pubblicitaria?
I costi possono variare da caso a caso. Gli investimenti sono direttamente proporzionali agli obiettivi e viceversa. Alcuni nostri clienti investono qualche centinaia di euro, altri invece qualche migliaia.
Non abbiamo una regola fissa perchè la strategia è studiata caso per caso, cliente per cliente sulla base dei competitor, dell’ambiente in cui opera e dei risultati che si pone.
Che garanzie offrite?
Siamo “piccoli” per questo ci impegniamo di più! Proponiamo a tutti i clienti, grandi e piccoli una macroanalisi gratuita per individuare una possibile soluzione. Pertanto presentiamo prima al cliente quali potrebbero essere le strade e le soluzioni migliori.
La garanzia è pertanto di offrire un nostro impegno iniziale gratuito a dimostrazione della nostra serietà. Il cliente dopo avere visionato il progetto decide.
Quali risultati posso attendermi?
Oltre ai risultati ottenibili mediante le pubblicità sui media tradizionali (Tv, radio, stampa), il web permette di affinare i propri obiettivi e di tararli su reali esigenze.
Sarà possibile far conoscere il proprio marchio al grande pubblico (Branding awarness), comunicare i valori della propria azienda e fidelizzare la clientela (Branding Fidelity), ma anche creare un archivio di clienti possibili già interessati ai prodotti/servizi che proponete, incentivare gli utenti ad un contatto verso le vostre linee commerciali, proporre ai vostri clienti offerte personalizzate e mirate e soprattutto, vendere i prodotti attraverso i potenti mezzi dell’e-commerce tenendo costantemente sotto osservazione le abitudini e i gusti dei vostri clienti.
Investo già in canali tradizionali, posso estendere la mia offerta nel canale internet?
Certamente! Il Marketing Mix è la formula con la quale si è soliti definire gli investimenti pubblicitari su molteplici mezzi di comunicazione. La coordinazione tra le campagne attive sui mezzi canonici (Tv, radio, stampa) con i nuovi media (Internet, e-mail, sms, ecc…) è una questione di fondamentale importanza.
Ottimizzare i canali pubblicitari veicolando messaggi semplici ed univoci può rappresentare una vera chiave di volta nei risultati ottenibili.